ImhoffLe vasche settiche tipo Imhoff sono delle unità di trattamento primario di tipo anaerobico, costituite da una vasca inferiore detta digestore ed una superiore detta sedimentatore. L’affluente entra nel comparto di sedimentazione che ha lo scopo di trattenere i corpi solidi e il materiale flottante; da qui si immette nel comparto inferiore di digestione, attraverso l’apertura presente sul fondo del sedimentatore. Digestore e sedimentatore sono dimensionati in maniera tale che nel primo si abbia una stabilizzazione biologica delle sostanze organiche sedimentate (fermentazione e digestione anaerobica) e che nel secondo si crei quella necessaria zona di calma che permetta una idonea sedimentazione dei solidi presenti nei reflui. Periodicamente le sostanze mineralizzate, i fanghi e le sostanze flottanti, devono essere prelevate.
Vasca settica tipo IMHOFF in PE riciclabile (polietilene lineare), composta da due vani monoblocco. Il sedimentatore deve presentare un volume minimo di 40 l/A.E. ed il digestore un volume minimo di 110 l/A.E , salvo diverse disposizioni locali (vedi Imhoff CESENA). Il prodotto è dotato di un primo chiusino per l’ispezione del sedimentatore, per il prelievo dei fanghi e per l’ispezione del tubo di uscita, di un secondo chiusino per l’ispezione della tubazione di ingresso ed infine di una valvola di sfiato per l’allontana- mento del biogas. Le tubazioni di ingresso ed uscita sono dotate di idonee guarnizioni esterne doppio labbro in gomma, a garanzia di una perfetta tenuta. |
![]()
![]()
|