Port.Costante Port.Diretta Chiarificatori Dual System IMHOFF Percolatori Sep.Olii
Sep.Olii coalescenza Fitodepurazione Autolavaggi Prima pioggia
Sep.Olii coalescenza Fitodepurazione Autolavaggi Prima pioggia
Filtri batterici anaerobici (percolatori)Filtro batterico a servizio di tutti gli scarichi delle acque reflue (nere e bionde) provenienti da nuclei abitativi isolati non allacciati alla rete fognaria, costituito da due vasche, a sezione circolare, al cui interno avvengono le fasi di trattamento di: sedimentazione primaria e digestione anaerobica.
Dimensionamento ai sensi della Delibera Giunta Regione Emilia Romagna 1053/2003. Filtrazione Finale Per assicurare un basso tenore di solidi sospesi totali nel refluo in uscita. Il refluo per percolazione attraversa la massa filtrante, costituita da sfere di materiale plastico ad elevata superficie di contatto o ghiaia. Il filtro, accessoriato di tutti i componenti necessari al suo corretto funzionamento, è corredato di elettropompa per scaricare il refluo ad una quota geodetica più alta. |
![]()
|