Giannerini Depurazione Acque
  • Home
  • Chi siamo
  • Prodotti
    • Impianti di depurazione acque reflue >
      • Vetroresina >
        • Depuratori a portata costante
        • Depuratori a portata diretta
        • Chiarificatori a riciclo fanghi
        • Dual System
        • Vasche settiche IMHOFF
        • Filtri batterici anaerobici (percolatori)
        • Separatori di oli, grassi e solidi galleggianti
        • Separatori con filtri a colescenza
        • Impianti di fitodepurazione
        • Impianti biologici per reflui di autolavaggio
        • Impianti per il trattamento delle acque meteoriche (prima pioggia)
      • Polietilene >
        • Degrassatori
        • Imhoff
        • Vasche settiche
        • Fanghi attivi
        • Portata costante
        • Percolatori
        • Fitodepurazione
    • Impianti di trattamento reflui per cantine vinicole
    • Cisterne e Serbatoi >
      • Vetroresina >
        • Cisterne orizzontali
        • Cisternette
        • VIPA vaschette igieniche per alimenti
        • Contenitori cilindrici verticali
    • Compressori lineari >
      • Hiblow - Techno Takatsuki >
        • Hiblow Serie HP
        • Hiblow Serie XP
        • Ricambi
      • Secoh - Bibus >
        • Secoh Serie JDK
        • Secoh Serie EL-N
        • Ricambi
      • Charles Austen (Blue Diamond) >
        • Enviro Serie ET
        • Enviro Serie ETX
        • Ricambi
      • AirMac - Emmecom >
        • AirMac Serie DB
        • AirMac Serie DBMX
        • Ricambi
    • Soffianti e aspiratori a canale laterale e TBT per aria >
      • Mapro soffianti SERIE CL
      • Mapro Aspiratori SERIE CL
    • Accessori
  • Servizi
  • Portfolio
  • Utility
  • Contatti
  • Playlist
  • Home
  • Chi siamo
  • Prodotti
    • Impianti di depurazione acque reflue >
      • Vetroresina >
        • Depuratori a portata costante
        • Depuratori a portata diretta
        • Chiarificatori a riciclo fanghi
        • Dual System
        • Vasche settiche IMHOFF
        • Filtri batterici anaerobici (percolatori)
        • Separatori di oli, grassi e solidi galleggianti
        • Separatori con filtri a colescenza
        • Impianti di fitodepurazione
        • Impianti biologici per reflui di autolavaggio
        • Impianti per il trattamento delle acque meteoriche (prima pioggia)
      • Polietilene >
        • Degrassatori
        • Imhoff
        • Vasche settiche
        • Fanghi attivi
        • Portata costante
        • Percolatori
        • Fitodepurazione
    • Impianti di trattamento reflui per cantine vinicole
    • Cisterne e Serbatoi >
      • Vetroresina >
        • Cisterne orizzontali
        • Cisternette
        • VIPA vaschette igieniche per alimenti
        • Contenitori cilindrici verticali
    • Compressori lineari >
      • Hiblow - Techno Takatsuki >
        • Hiblow Serie HP
        • Hiblow Serie XP
        • Ricambi
      • Secoh - Bibus >
        • Secoh Serie JDK
        • Secoh Serie EL-N
        • Ricambi
      • Charles Austen (Blue Diamond) >
        • Enviro Serie ET
        • Enviro Serie ETX
        • Ricambi
      • AirMac - Emmecom >
        • AirMac Serie DB
        • AirMac Serie DBMX
        • Ricambi
    • Soffianti e aspiratori a canale laterale e TBT per aria >
      • Mapro soffianti SERIE CL
      • Mapro Aspiratori SERIE CL
    • Accessori
  • Servizi
  • Portfolio
  • Utility
  • Contatti
  • Playlist

Fitodepurazione

La fitodepurazione è un sistema naturale di depurazione che consente di affinare i reflui pretrattati innescando processi sia aerobici che anaerobici, tipici degli ambienti acquatici e delle zone umide. L’effetto depurativo avviene grazie all’azione continua di digestione e assimilazione delle sostanze contenute nei reflui attraverso gli apparati radicali di arbusti, erbe e fiori, costantemente lambiti negli appositi vassoi dalle acque chiarificate.

Gli impianti di fitodepurazione TELCOM sono sistemi a flusso sommerso orizzontale e sono costituiti da vassoi che contengono materiale inerte (comunemente sono utilizzati ghiaia e pietrisco) su cui si sviluppano le radici delle piante emergenti.  Il livello del refluo all’interno dei vassoi è tenuto costante grazie all’installazione di un pozzetto di livello a valle dei vassoi ed il flusso scorre in senso orizzontale. E’ sempre necessario prevedere a monte dei vassoi di fitodepurazione un trattamento primario del refluo. Si consiglia generalmente nel caso di scarichi separati un degrassatore per le acque grigie ed una vasca Imhoff per le acque nere, mentre in caso di scarichi congiunti è preferibile una vasca tricamerale.
Vassoi impermeabili in PE riciclabile (polietilene lineare), da 2 m2 e 5 m2. Presentano tubazioni di ingresso ed uscita dotate di idonee guarnizioni a doppio labbro in gomma, per garantire una perfetta tenuta. All’interno del vassoio sono presenti tubazioni in PVC atti a garantire una distribuzione uniforme del refluo.

SCELTA DEL PRODOTTO
Quando esplicitamente indicato dall’Autorità competente come trattamento appropriato si consiglia l’utilizzo di una superficie pari a 5 m2 per A.E. Nel caso di utilizzo per l’affinamento di reflui pretrattati si considera adeguato l’utilizzo di una superficie pari a 2 m2 per Abitante Equivalente.






 
​
Foto
Fitodepurazione.pdf
File Size: 745 kb
File Type: pdf
Download File

Giannerini Depurazione Acque impianti di depurazione acque relue in polietilene, percolatori anaerobici, percolatori aerobici

Richiedi un PREVENTIVO GRATUITO o INFORMAZIONI


Contatti
​​
Tel. +39 347 6300486
Email. giannerinidepurazioneacque@hotmail.it
Sede

Giannerini Depurazione Acque s.n.c.
Via Traversa 39 Lammari
55013 Capannori (LU)
Italy
Google Maps
Company

P.IVA/CF  02413670460
R.E.A         LU - 223710
Condizioni           Privacy           Promuovi la tua attività